Sara Greco Gioielli, viaggio sola andata per New York

23/062020

La designer salentina si è formata al Tads e da un anno vive nella Grande Mela, dove ha appena presentato la nuova collezione “Terra madre”

Ha frequentato il corso di incastonatore al Tarì Design School, che trasferisce agli allievi le competenze relative al montaggio di pietre preziose su oggetti di oreficeria e gioielleria: da allora ne ha fatta molta di strada Sara Greco, trasferitasi da più di un anno a New York, dove in questi giorni ha presentato la nuova collezione “Terra Madre”.

Salentina di nascita, ha studiato all’Istituto d’Arte di Lecce con indirizzo “Arte del Metalli e dell’Oreficerie”, poi, giovanissima, ha frequentato i laboratori orafi della provincia. Nel vicentino si è formata presso l’Ente di formazione I.RI.GEM, dove ha frequentato corsi di design e modellazione della cera, taglio e analisi gemmologica delle pietre preziose ed è infine approdata nel 2007 al Tarì Design School di Marcianise. Qui ha appreso l’arte dell’incisione e dell’incastonatura di pietre, lavorando anche in vari laboratori dove ha imparato i segreti dai più eccellenti maestri dell’arte orafa napoletana.

La sua nuova collezione, come le precedenti, racconta il rapporto tra la creazione e i luoghi d’origine. Non a caso, si chiama “Terra Madre” e il protagonista è l’argento 925 cesellato, abbinato al Quarzo Ialino (anche detto Cristallo di rocca) e al quarzo Citrino. “Terra è una parola con molti significati – spiega la designer -. È la terra su cui camminiamo, su cui viviamo la nostra vita. La terra calda e rossa, dove si coltivano e crescono le piante. Terra è un paese, una città, una regione, una nazione. Terra è il territorio a cui apparteniamo, la Madre dalla quale tutti siamo nati. Essere su questa terra, significa vivere”.

Quando si è trasferita oltreoceano, è riuscita a ottenere il visto “O1 Visa: Individuals with Extraodinary Ability”, il visto di lavoro più complesso da ottenere per gli Stati Uniti. Qual è il suo rapporto con New York? “Ogni giorno ho modo di interagire con persone provenienti da tutto il mondo, ognuna di esse porta dentro di sé un po’ della propria terra – prosegue Sara Greco -: origini e tradizioni si incontrano e terra diventa concetto universale. Lavorare a New York mi ha migliorato nelle tecniche permettendomi di essere all’avanguardia, ma, se avvalermi di microscopi e attrezzature di ultima generazione mi consente di sperimentare e immaginare gioielli che guardano al futuro, niente sarebbe se dimenticassi la tradizione italiana a cui appartengo. La terra è quindi madre di ogni mia ispirazione”. Il servizio fotografico che racconta per immagini la collezione “Terra Madre” è stato realizzato da artisti salentini: gli scatti sono di Dario Patrocinio; la fashion model, Valeria Micello, e la Make-up artist Giulia Halihakaj.

Sara Greco ama la sua terra d’origine ma anche quella che l’ha accolta al di là dell’oceano. Ma cosa amano i newyorchesi dei suoi gioielli? “Ciò che cattura l’attenzione, dalle impressioni che raccolgo, è quella che chiamano la ”artistic freedom”, la libertà di spaziare nell’arte senza barriere mentali e irrigidimento – racconta –; oltre a microscopi, saldatrici laser e differenti metodi e attrezzi che non vengono usati in Italia, ho imparato a lavorare in tempi strettissimi, pur puntando alla perfezione dei dettagli. Non ci sono molti italiani nel Diamond District – prosegue Sara Greco – i colleghi e le persone che incontro in questo magico quartiere sono per lo più russi, israeliani e americani. È un mercato molto competitivo”.

A New York lavora per l’azienda P Cat Custom, che ha sede nel Diamond District e lavora per grandi brand americani. Nel novembre di un anno fa e nello scorso giugno Sara ha anche partecipato, con il proprio marchio, all’Exhibition “ARTISTS & FLEAS” a Williamsburg, Brooklyn (che raccoglie arte, fashion e design di artisti provenienti da tutto il mondo) dove i suoi gioielli sono stati definiti “una dichiarazione di impeccabile abilità nell’arte e nelle tecniche artigianali tramite la realizzazione di gioielli creati attraverso tradizioni esperte. Ogni pezzo che porta il marchio Sara Greco Gioielli è creato dall’artista, infondendolo con passione, maestria e bellezza”. Articolo redatto da PM.preziosamagazine

Compila la form per richiedere informazioni sul corso Tads al quale sei interessato. Non esitare, scrivici e costruisci insieme a noi il tuo futuro nel mondo del gioiello.

ACCONSENTO a ricevere informazioni promozionali da parte di Formazione il Tarì scrl - No