Incastonatura

Informazioni
  • 20 studenti (numero massimo)
  • Lingua: Italiano
  • Durata: 1 anno
  • Requisiti: Assolvimento dell’obbligo scolastico
  • Certificato di Qualificazione Professionale da Incastonatore di pietre preziose – EQF3
  • Percorso riconosciuto dalla Regione Campania
  • Prossima sessione:

    Ottobre 2023 (iscrizioni aperte)

  • Frequenza:

    Dal lunedì al venerdì
    Dalle ore 8:30 alle ore 12:30

Descrizione

Il solare sfavillio dell’oro, la luce diafana di argento e platino, il fulvo infuocarsi delle leghe traggono fascino e caleidoscopici cromatismi dall’incastonatura delle pietre preziose, arte antica quanto la stessa oreficeria e che ha saputo sedurre, nel corso dei secoli, i destinatari più inattesi: si pensi a come i più valenti uomini d’arme usassero far incastonare pietre dure nell’elsa o sulla lama delle loro spade, o agli anelli nobiliari che spettavano ai sovrani o ai capostipite di una casata.

Il corso d’incassatore di pietre preziose si prefigge di formare allievi capaci di incastonare gemme, attraverso il montaggio più accurato e la sapiente miscelazione di tecniche antiche e strumenti di ultima generazione, su ogni tipo di prodotto artigiano di oreficeria, gioielleria e orologeria. Grazie alla costante collaborazione e al magistero di alcuni tra i più abili maestri incastonatori, gli studenti termineranno il percorso didattico con una preparazione tecnica approfondita e versatile, che li porrà in grado di realizzare, con la massima accuratezza e precisione, lavori di adeguamento della struttura del gioiello, fissaggio delle pietre preziose, verifica di qualità finale del prodotto.

Al termine del corso, agli studenti che supereranno gli esami finali sarà rilasciato attestato di qualifica professionale da parte della Regione Campania.

Dettaglio del corso
Laboratorio incastonatore

Imparare a fissare le pietre negli oggetti di gioielleria utilizzando il metallo stesso senza far uso dei collanti è l’obiettivo del corso. Dopo aver fornito tutti i supporti necessari verranno affrontate le tecniche di incastonatura più importanti: incastonatura a pavè, bordo lucido, incastri battuti, riviera, sgriffato, griffe, solitario. Verranno svolte delle esercitazioni attraverso la realizzazione al banco di oggetti di oreficeria e gioielleria, studiati dalla Scuola, di complessità via via crescente. La scuola per l’esecuzione del laboratorio mette a disposizione tutte le attrezzature e i materiali utili alla didattica.

Gemmologia

Il corso fornisce a tutti gli allievi le conoscenze fondamentali per approcciare il mondo delle pietre preziose. Delle gemme verranno studiate la loro genesi, le proprietà fisiche, le forme e i tagli principali. Verranno affrontati gli argomenti del peso e della luce ed i vari tipi di inclusione per poi analizzare nello specifico le caratteristiche delle diverse tipologie di pietre preziose: diamante, corindoni, berilli, corallo, perle, ambra, quarzo.

Start up d’Impresa

Il corso si pone l’obiettivo di sviluppare le competenze e fornire gli strumenti per intraprendere un percorso di sviluppo di impresa o valutare nuove opportunità commerciali di business. Gli obiettivi del corso sono: fornire la strumentazione teorica e concettuale per valutare nuovi business e promuovere uno spirito imprenditoriale fattivo e concreto; descrivere i fattori critici per la realizzazione e gestione dell’innovazione e della conoscenza del fare impresa; fornire un frame work di analisi completo che tenga in considerazione le scelte di investimento e realizzazione di nuove attività imprenditoriali.

Inglese

Il corso prevede l’analisi della lingua nei suoi elementi essenziali e in quelli funzionali alle figure professionali in uscita. Verranno affrontate le principali strutture grammaticali e gli usi della lingua straniera in contesti generalisti, la redazione di testi scritti, la conversazione, l’apprendimento della lingua per scopi specifici e la redazione di corrispondenza commerciale.

Documenti

Compila la form per richiedere informazioni sul corso Tads al quale sei interessato. Non esitare, scrivici e costruisci insieme a noi il tuo futuro nel mondo del gioiello.

ACCONSENTO a ricevere informazioni promozionali da parte di Formazione il Tarì scrl - No