Orologeria

Informazioni
  • 7 studenti (numero massimo)
  • Lingua: Italiano
  • Durata: 1 anno
  • Requisiti: Assolvimento dell’obbligo scolastico
  • Certificato di Qualificazione Professionale da Orologiaio – EQF3
  • Percorso riconosciuto dalla Regione Campania
  • Prossima sessione:

    Ottobre 2023 (iscrizioni aperte)

  • Frequenza:

    Dal lunedì al venerdì
    Dalle ore 8:30 alle ore 13:30

Descrizione

Non a caso usiamo il vocabolo orologio quale sinonimo di precisione e perfetta regolazione: la sua manifattura richiede estrema attenzione e cura, alta preparazione meccanica, talento manifatturiero e, non ultimo, buon gusto. L’orologio al polso di una persona non si limita a segnare l’ora, ma invece scandisce lo scorrere del tempo, il bene più prezioso che ci sia dato amministrare, l’unico che non si venda e non si possa comprare.

L‘orologiaio non è solo un artigiano ma insieme un designer, un fisico, un dottore ed è basandosi su questi principi che Tads ha sviluppato il suo corso, mirato a formare professionalità competenti nella creazione e assistenza tecnica di ogni tipologia di oggetto realizzato per marcare il tempo. Il percorso didattico da orologiaio fornisce agli allievi le più specialistiche competenze tecniche di lavorazione: montaggio e smontaggio, manutenzione e riparazione, analisi tecnica dell’orologio, fornendo agli studenti gli strumenti e le nozioni per svolgere in maniera professionale uno dei mestieri più complessi e di più nobile tradizione della manifattura artigiana. Creatore di pezzi unici destinati ad essere tramandati nel corso del tempo, l’orologiaio riparatore è al contempo in grado di individuare guasti e difetti dei meccanismi per poi provvedere con maestria alla loro correzione.

Al termine del corso, agli studenti che supereranno gli esami finali sarà rilasciato l’Attestato di Qualifica Professionale dalla Regione Campania.

Diventare orologiaio

Grazie alla partnership tra Tads e ETA s.a. Manufacture Horologère Suisse gli studenti avranno l’opportunità di accedere al programma di studi specialistico presso l’ETA Training Center di Grenchen, Swatch Group, in Svizzera.

Dettaglio del corso
Laboratorio orologiaio

Il corso affronta tutti gli argomenti essenziali per poter fornire le competenze tecniche di lavorazione e di manutenzione di meccanismi di alta orologeria. L’insegnamento spazia dall’analisi dell’antico orologio da tasca composto da pochi elementi essenziali, ai modernissimi movimenti. Dopo i primi mesi di impatto con le attrezzature gli allievi affrontano lo studio dell’orologio nella sua evoluzione storica: il pendolo, il chrono meccanico- automatico, il quarzo in tutti i suoi componenti e funzioni, il cronocomparatore, il rubino e la sua funzione, il controrubino. Ogni argomento trattato attraverso spiegazioni frontali viene integrato da esercitazione pratiche, che costituiscono la parte principale del programma. La scuola per l’esecuzione del laboratorio mette a disposizione tutte le attrezzature e i materiali utili alla didattica.

Start up d’Impresa

Il corso si pone l’obiettivo di sviluppare le competenze e fornire gli strumenti per intraprendere un percorso di sviluppo di impresa o valutare nuove opportunità commerciali di business. Gli obiettivi del corso sono: fornire la strumentazione teorica e concettuale per valutare nuovi business e promuovere uno spirito imprenditoriale fattivo e concreto; descrivere i fattori critici per la realizzazione e gestione dell’innovazione e della conoscenza del fare impresa; fornire un frame work di analisi completo che tenga in considerazione le scelte di investimento e realizzazione di nuove attività imprenditoriali.

Inglese

Il corso prevede l’analisi della lingua nei suoi elementi essenziali e in quelli funzionali alle figure professionali in uscita. Verranno affrontate le principali strutture grammaticali e gli usi della lingua straniera in contesti generalisti, la redazione di testi scritti, la conversazione, l’apprendimento della lingua per scopi specifici e la redazione di corrispondenza commerciale.

DOCUMENTI

Storie di Successo

Lasciati ispirare di chi, prima di te, è entrato a far parte della nostra scuola, ed è riuscito a raggiungere e a realizzare i propri obiettivi e sogni nel cassetto!

Compila la form per richiedere informazioni sul corso Tads al quale sei interessato. Non esitare, scrivici e costruisci insieme a noi il tuo futuro nel mondo del gioiello.

ACCONSENTO a ricevere informazioni promozionali da parte di Formazione il Tarì scrl - No